Sardegna, Cagliari, miniera San Leone
Miniera di ferro
(mineralizzazione
a magnetite nello skarn)
chiusa nel1963
Miniera di Monte Leone
|
|
Quartz
XX lunghi sino a
5.5 cm, ricoperti da
patina terrosa di
goetite. E' un tipico esemplare da
questa miniera
10x7cm
Miniera San Leone, Assemini,
Cagliari.
Campione n.580
|
|
Siderite ("mesitine"
?)
Gruppo di XX
delicati sino a 2.1 cm.
L'area mineralizzata con questi campioni pare esaurita,
dopo il ritrovamento del 2005. Alcuni
classificano questi pezzi come mesitina
ma la bibliografia riporta diverse informazioni;
ricordo che la mesitina č una varietą di
magnesite ferrifera,
come la breunnerite (rimango
con i miei dubbi su questo pezzo)
12x6.5cm
Miniera San
Leone, Assemini, Cagliari.
Campione n.579
seconda foto
|
Area di Pula
|

|
Orthoclase
X ben formato di
ortoclasio, lungo 2 cm,
con albite e
quarzo
5x7cm
Santa Margherita di Pula, Pula,
Cagliari
Campione n.632
|

|
Quartz
XX di quarzo affumicato,
con albite, dalle
formazioni granitiche a sud di Pula
10x10.5cm
Santa Margherita di Pula, Pula,
Cagliari
Specimen n.631
|
|