Home     Gallerie fotografiche     La collezione     Lo studio fotografico     Contatti




Regione Alpina, zona centrale, Svizzera

La regione alpina centrale significa, in questa pagina, l'area coperta dai due cantoni svizzeri Ticino (confinante con l'Italia) e Grigioni (a nord est del Ticino)




Canton of Grisons

 

Anatase
Diversi XX sino a 0.6 cm, metallici e lucenti, blu scuro, sulla matrice ripulita dalla patina di ossidazione. E' un tipico campione alpino. Il X in evidenza poggia su un altro X più piccolo
9.5x5.5cm
Thusis, Domleschg, Grisons (Grischun). Switzerland
Campione n.701

seconda foto




"Apatite"
X di "Apatite" rosa,  0.7 cm, di abito complesso. Si tratta della classica associazione di minerali alpini: quarzo affumicato sino a 3 cm e adularia (feldspato potassico) sino a 1cm (in questo caso l'adularia, normalmente bianca, è verde per inclusioni di bissolite). L'immagine è un dettaglio del pezzo, come si può vedere nelle altre foto
10x10cm
Strem Valley, Sedrun, Tujetsch (Travetsch), Grisons (Grischun. Switzerland
Campione n.446

seconda foto
terza foto





Fluorite
X ben formato dal colore carico, spigolo 1.2 cm
5x3x3cm
Frunthorn, Lugnez valley
, Grisons (Grischun). Switzerland
Campione n.1902

seconda foto

 

Milarite
Coppia di XX, sino a 1cm, ben terminati ma danneggiati nella parte bassa, su matrice di adularia (feldspato potassico)
4x3cm
Val Giuv, Tujetsch (Tavetsch), Grisons. Switzerland
Campione n.687

 

Quartz
X biterminato, lungo 4.2 cm, con inclusioni di bissolite. Il X poggia su roccia coperta da bissolite, con alcuni XX di epidoto  sino a 1.2 cm
8.5x5cm
Upper Cavrein Alp, Vorderrhein Valley, Grisons. Switzerland
Campione n.1207

 

Quartz
Gruppo di XX sino a 3.5 cm, trasparenti, con inclusioni di "clorite" (meglio visibili nella seconda foto)
5x4.5cm
Grisons area. Switzerland
Campione n.1271

seconda foto

Canton of Ticino

 

"Apatite"
XX complessi di "apatite", trasparenti, sino a 1 cm
1xcm
Passo
San Gottardo, Ticino (Tessin). Switzerland
Campione n.670

seconda foto



"Apatite"
X violetto ben formato, lungo 1 cm, su adularia
10x8cm
Passo
San Gottardo, Ticino (Tessin). Switzerland
Campione n.1171

seconda foto
terza foto




Fluorite
Sciame di ottaedri bon formati di fluorite rosa, sino a 1.5 cm, con spolveratina di "clorite" da un lato
14x6.6x6.5cm
Area passo
San Gottardo, San Gottardo massif, Leventina, Ticino (Tessin). Switzerland
Campione n.1138

seconda foto
terza foto

 

Hematite
Rosa di ferro (misura 0.7 cm) su albite tra uno sciame di piccoli XX neri metallici di anatasio (si veda la quarta foto)
10x6cm
Fibbia, San Gottardo massif, Leventina, Ticino (Tessin). Switzerland
Campione n.1266

seconda foto
terza foto
quarta foto

 

Quartz
XX , up to trasparenti, sino a 6.5 cm
11.5x7.5cm
Passo San Gottardo, Leventina, Ticino (Tessin). Switzerland
Campione n.1228

 

Rutile
XX allungati, sino a 4 cm, su XX di quarzo
6x7cm
Passo
Lucomagno (Lukmanier pass), Blenio Valley, Ticino (Tessin). Switzerland
Campione n.568

seconda foto
terza foto

 

Rutile
X prismatico,ben definito, 1.3 X 0.7 cm, immerso nella roccia quarzitica. E' un tipico campione da questa località alpina, vicino al confine italiano
6x7cm
Lodrino, Biasca, Ticino. Switzerland
Campione n.788

seconda foto



Titanite
X bruno, 0.7x0.5 cm
5x5.7cm
Passo San Gottardo, area, Canton Ticino. Switzerland
Campione n.440

seconda foto

 

Tremolite
XX allungati, grigi, immersi nella calcite compatta, parzialmente dissolta con acido
8x5.5cm
Lodrino, Biasca, Ticino. Switzerland
Campione n.1191

Canton of Uri


Smoky quartz
X di quarzo affumicato con il tipico abito gwindel, ben formato; misura 5.4x3.3
6x4.5cm
Göscheneralp, Göschenen valley, Uri. Switzerland
Campione n.1613

seconda foto



Images and other visual content cannot be used unless otherwise specified or authorized by the administrator
Immagini e altri contenuti non sono utilizzabili
se non dietro permesso dell'autore © Fernando Metelli 2016
Privacy policy